Sostienici!
Logo AID Italia

Sezione di Potenza

Presidente: Marcella Santoro
Contatti
Ragazzi abbracciati in cerchio
Benvenuti nella sezione di Potenza

Servizio

Dal lunedì al venerdì

Cellulare

393 43 09 186

Email

potenza@aiditalia.org

"Il mio bambino è dislessico": presentazione Libro di Rossella Grenci
31 Maggio, 2023

"Il mio bambino è dislessico": presentazione Libro di Rossella Grenci

La sezione AID e il Polo Bibliotecario di Potenza organizzano per mercoledì 31 maggio la presentazione del libro della logopedista Rossella Grenci, intitolato "Il mio bambino è dislessico". L'incontro, gratuito e aperto a tutti gli interessati - genitori, docenti, tecnici, studenti - si terrà presso il Polo Bibliotecario di Potenza (Via Minossi), a partire dalle ore 17.30.

Come riconoscere i DSA e come agire
14 Aprile, 2023

Come riconoscere i DSA e come agire

Le sezioni AID di Potenza e Matera organizza un incontro formativo online rivolto agli studenti del corso di Laurea in Scienze della formazione primaria dell'Università degli studi della Basilicata.

Le funzioni esecutive nei DSA: aspetti teorico-pratici dell’intervento tramite il gioco
12 Aprile, 2023

Le funzioni esecutive nei DSA: aspetti teorico-pratici dell’intervento tramite il gioco

Cosa sono le funzioni esecutive? Che ruoli ricoprono? Qual è il loro funzionamento nelle persone con DSA? Per rispondere in maniera approfondita a questi interrogativi, la sezione AID di Potenza promuove un incontro informativo gratuito aperto a tutti coloro che intendano scoprire questo sistema di moduli funzionali della mente. Durante l'incontro sarà rivolta particolare attenzione alla descrizione di attività “tradizionali” e tecnologiche che permettono di allenare o potenziare questi processi cognitivi attraverso il gioco.

Webinar UNIBAS inclusiva: La formazione Universitaria nella Dislessia
20 Settembre, 2023

Webinar UNIBAS inclusiva: La formazione Universitaria nella Dislessia

Corso rivolto ai docenti ed al personale tecnico-amministrativo al fine di offrire indicazioni precise riguardo politiche generali in materia di disabilità e DSA e promuovere una sempre maggiore sensibilizzazione su questi temi all'interno dell'Ateneo di Basilicata privilegiando interventi volti a sostenere la dignità personale, l'autonomia ed il successo formativo degli studenti.

"Il mio bambino è dislessico": presentazione Libro di Rossella Grenci
15 Maggio, 2023

"Il mio bambino è dislessico": presentazione Libro di Rossella Grenci

La sezione AID e il Polo Bibliotecario di Potenza organizzano per mercoledì 31 maggio la presentazione del libro della logopedista Rossella Grenci, intitolato "Il mio bambino è dislessico". L'incontro, gratuito e aperto a tutti gli interessati - genitori, docenti, tecnici, studenti - si terrà presso il Polo Bibliotecario di Potenza (Via Minossi), a partire dalle ore 17.30.

Un albero per la vita - In ricordo di una donna lucana eccezionale
24 Gennaio, 2023

Un albero per la vita - In ricordo di una donna lucana eccezionale

La sezione AID di Potenza, Il Lions Club Potenza Pretoria e New Voices del distretto 18YA promuovono un evento in ricordo di Francesca Antonella Amodio: Giovedì 10 Giugno alle ore 10.00, presso i giardini dell'Istituto Comprensivo Don Milani, le sarà dedicato un albero della vita.

Convegno ECM per Psicologi: La scuola come fattore di rischio
24 Gennaio, 2023

Convegno ECM per Psicologi: La scuola come fattore di rischio

L'Ordine degli Psicologi della Basilicata, in collaborazione con la sezione AID di Potenza, organizza per Sabato 29 Maggio 2021 il convegno intitolato "La scuola come fattore di rischio", conoscere e riconoscere i DSA negli adulti. Il convegno è riservato agli Psicologi iscritti all'Ordine della Basilicata. Clicca qui per vedere la registrazione completa dell'evento

Area Soci

Scopri i materiali riservati ai soci.

Scopri

LibroAID

I libri scolastici in formato digitale.

Scopri

E-SHOP

Libri, Strumenti compensativi, Giochi Educativi con sconti speciali per gli associati AID

Scopri

 

Scopri la sezione AID provinciale  di Potenza

SCOPRI LA SEZIONE